Questo approccio dinamico garantisce una verifica precisa ed efficace, riducendo al minimo le frizioni per i clienti a basso rischio e rafforzando i controlli per quelli ad alto rischio.

  • Clienti a Basso Rischio :

    • Requisiti minimi: richiesta di documenti di base come un documento d’identità (carta d’identità o passaporto) e una prova di residenza (bolletta o estratto conto bancario).
    • Processo semplificato: verifica rapida con interazioni minime per completare il processo KYC.

 

  • Clienti a Rischio Medio :

    • Documenti supplementari: oltre ai documenti di base, possono essere richiesti documenti aggiuntivi come estratti conto recenti, prove di reddito (buste paga o dichiarazione dei redditi), e controlli approfonditi dei precedenti.
    • Maggiore sorveglianza: controlli periodici più frequenti per garantire l’aggiornamento delle informazioni e una gestione adeguata del rischio.

 

  • Clienti ad Alto Rischio :

    • Requisiti dettagliati: richiesta di documentazione approfondita come bilanci, dichiarazioni patrimoniali, contratti, lettere di referenza bancaria e altri documenti che attestino la provenienza dei fondi.
    • Verifiche approfondite: processo di controllo esaustivo che include colloqui individuali, indagini sui precedenti e monitoraggio continuo delle transazioni.
    • Aggiornamenti frequenti: richieste regolari di aggiornamento delle informazioni per assicurare un controllo costante delle attività del cliente.

Automazione del processo di richiesta :

I sistemi basati su machine learning possono automatizzare la richiesta dei documenti in base al profilo di rischio. Quando un nuovo cliente si registra o un profilo esistente viene aggiornato, il sistema genera automaticamente un elenco personalizzato dei documenti richiesti.

 

Monitoraggio continuo e adeguamento dei requisiti :

I profili di rischio possono evolvere nel tempo. I sistemi ML possono monitorare continuamente le attività dei clienti e adattare i requisiti documentali di conseguenza. Ad esempio, se un cliente inizialmente classificato come a basso rischio inizia a presentare comportamenti sospetti, il sistema può richiedere ulteriori documenti giustificativi.