Screening AML/CFT (Antiriciclaggio e contrasto al finanziamento del terrorismo)
dei beni (ONU, UE, liste nazionali, OFAC SDN, OFAC NON SDN, HMT…), alle liste di persone politicamente esposte e ai contenuti adverse media, AfterData consente l’integrazione di liste specifiche per soddisfare le esigenze di ogni azienda.
Analisi dei terzi conforme alle raccomandazioni del regolatore:
L’analisi è esaustiva e include clienti, partner, beneficiari effettivi ed eventualmente fornitori.
Ogni volta che si verifica una modifica in una lista di congelamento o nel sistema informativo (SI) del cliente, viene attivato un trattamento di match-making per effettuare controlli su tutta la base esistente.
Il nostro strumento integra regolarmente e in modo automatico tutte le liste:
Le aspettative del regolatore si evolvono. L’ACPR ha sanzionato una compagnia assicurativa per lacune nel dispositivo AML/CFT legato al congelamento dei beni: il caso Cardif. Scopri di più.
Ricerca “fuzzy”
Per garantire un livello di rilevamento ottimale, il motore di confronto si basa su algoritmi di fuzzy matching. I risultati includono quindi approssimazioni ortografiche e semantiche.
Gli algoritmi di machine learning permettono poi di ridurre drasticamente il numero di falsi positivi, concentrandosi sui casi realmente rilevanti.
I dati complementari importati dal CRM o dall’ERP permettono infine di ottimizzare i risultati e qualificare le allerte.
Lo sapevate?
Per la prima volta, la BCE ha revocato l’autorizzazione a un istituto bancario per inadempienze alle normative AML/CFT. (Consulta i dettagli qui.).